Il contenuto
…due parole sul progetto Un QR Code per i luoghi della Memoria…
La nostra scuola Allende, da sempre attenta all’importanza del valore della Memoria e della Testimonianza, nonché a proporre viaggi-studio significativi, già da qualche anno sta realizzando un progetto dal titolo Un QR Code per i luoghi della Memoria, grazie anche alla collaborazione di figure esperte del territorio, dell’ANPI Paderno Dugnano sez. A. Cazzaniga, del Comune e, lo scorso anno, delle altre scuole secondarie di primo grado (IC De Marchi, IC Croci, Scuola Don Bosco).
Finalizzato alla realizzazione di QR Code da posizionare nei luoghi significativi della Memoria della nostra città, si inserisce nel progetto generale La storia siamo noi dell’ANPI Paderno Dugnano offerto dal Diritto allo studio del nostro Comune.
I molti QR Code ad oggi realizzati sono già fruibili da tutta la cittadinanza interessata a conoscere o ad approfondire “persone, fatti, luoghi, avvenimenti della nostra Storia”.
…e sul Concorso della Regione Lombardia “Viaggi della memoria 2023-24”…
Con questo progetto le nostra compagne e i nostri compagni delle classi terze dello scorso anno hanno partecipato al Concorso “Viaggi della memoria per la scuola” indetto dalla Regione Lombardia. Sono stati selezionati e hanno ricevuto come premio dei soldi che, opportunamente suddivisi con le scuole partecipanti, hanno permesso a tutte le classi terze dell’Allende di quest’anno di andare a visitare il Campo di Fossoli e il Museo Monumento al Deportato di Carpi.
Una sorta di “passaggio del testimone”, grazie al quale possiamo oggi condividere emozioni, pensieri e riflessioni che il viaggio, fatto insieme ai nostri insegnanti e alle responsabili dell’Anpi Paderno Dugnano, ci ha permesso di vivere e approfondire e che ci auguriamo possa essere riproposto.
Ringraziamo ancora una volta l’Anpi A. Cazzaniga di Paderno Dugnano per averci aiutato a organizzare questo emozionante viaggio, oltre che ad averci accompagnato con il loro generoso entusiasmo.
GUARDA IL VIDEO...